L’Italia e il secolo della Turchia
“Con la nostra vittoria si sono aperte le porte del secolo della Turchia”, affermava esultante Recep Tayyip Erdoğan la
“Con la nostra vittoria si sono aperte le porte del secolo della Turchia”, affermava esultante Recep Tayyip Erdoğan la
Dal 7 ottobre, il conflitto israelo-palestinese, declassato per anni a stanca nota di rito nelle dichiarazioni dei Paesi arabi
La caduta di Mu’ammar Gheddafi ha spianato la strada all’arrivo del multipolarismo nel Mediterraneo. Oggi l’Italia, ma in esteso
La notizia ha fatto sobbalzare gli analisti internazionali. Perché l’annuncio che Arabia Saudita e Iran riavviano rapporti diplomatici dopo
L’Iran è un Paese giovane. Poco più di un terzo –il 35 % circa– degli 85 milioni di abitanti
In questi giorni, un'ondata di isteria investe le relazioni tra l’Italia e la Francia. I governi delle due sorelle
Errare humanum, perseverare autem diabolicum. Ed è proprio l’indugio nell’errore evocato dal brocardo a sconcertare di più riflettendo sui
Tra le cose difficili da imparare, quando a scuola la maestra assegnava da studiare le prime pagine di storia,
Pochi giorni fa, nave Vespucci, orgoglio della nostra Marina Militare, ha fatto scalo nel porto di Algeri, prima di
Prove di disgelo tra Stati Uniti e Arabia Saudita. Dopo mesi di tensioni, i due Paesi sembrano giudicare il