L’Italia e il secolo della Turchia
“Con la nostra vittoria si sono aperte le porte del secolo della Turchia”, affermava esultante Recep Tayyip Erdoğan la
“Con la nostra vittoria si sono aperte le porte del secolo della Turchia”, affermava esultante Recep Tayyip Erdoğan la
Dal 7 ottobre, il conflitto israelo-palestinese, declassato per anni a stanca nota di rito nelle dichiarazioni dei Paesi arabi
Tra le cose difficili da imparare, quando a scuola la maestra assegnava da studiare le prime pagine di storia,
C’è stato un tempo in cui gli equilibri geopolitici del Medio Oriente sembravano immutabili nella loro drammatica precarietà. Conflitti
In Libano manca tutto. Medicinali, carburante e pezzi di ricambio sono introvabili. Anche il cibo e l’acqua potabile scarseggiano.
Gli americani utilizzano l’espressione lawn mowning – falciare il prato – per indicare le fiammate di violenza, brevi ma
Proprio mentre la Giordania festeggia i cento anni dalla nascita, il Paese è ancora scosso dalla notizia del colpo
Oggi ricorre il decimo anniversario della guerra civile siriana. Il 15 marzo del 2011, la Primavera araba bussava alle
“Siete tutti fratelli” è il motto, tratto dal Vangelo di Matteo, del viaggio apostolico di papa Francesco in Iraq,
Il 4 agosto 2020, l’esplosione di tremila tonnellate di nitrato d’ammonio ha devastato il porto di Beirut e una